Wine tour Montalcino
New generation Montalcino wine tour
Ore 10:00 Partenza |
Ore 11:00 Visita e degustazione presso LA CASACCIA DI FRANCESCHI |
Ore 12:30 Visita al centro storico di MONTALCINO |
Ore 13:30 Pranzo presso il Ristorante |
Ore 15:00 Visita e degustazione presso CASTELLO TRICERCHI |
Ore 16:30 Rientro |
Le cantine
LA CASACCIA DI FRANCESCHI
L’Azienda Agricola La Casaccia di Franceschi si estende su una superficie di circa 15 ettari, sviluppati su due territori: il Podere la Casaccia di Montalcino e Le Spinaie, nel comune di Ciniano.
La cantina è stata fondata negli anni ’80 dalla famiglia Franceschi e oggi è gestita con passione e dedizione da Leopoldo Franceschi, affiancato dai figli Flavia e Federico.
Il Brunello di Montalcino di La Casaccia di Franceschi è uno dei vini più apprezzati della zona, grazie alla sua eleganza, profondità e complessità.
Caratterizzato da un colore rosso rubino intenso, un profumo intenso e persistente, con note di frutti di bosco e spezie, in bocca è ricco, intenso e strutturato, con tannini morbidi e una perfetta armonia tra acidità e sapidità.
L’azienda si prende cura della natura e dell’ambiente, utilizzando metodi biologici per le colture e cercando un equilibrio tra ecologia e prestazione a prodotto finito.
Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura.
In cantina, la materia prima è omaggiata e valorizzata con l’utilizzo delle più moderne tecnologie, come il selezionatore ottico di acini, che consente di selezionare solo le uve migliori per la produzione del loro Brunello di Montalcino DOCG.
Prodotti:
- Brunello di Montalcino Riserva D.O.C.G La Casaccia di Franceschi: prodotto nelle migliori annate, facendone una quantità limitata e selezionando i grappoli più maturi durante la vendemmia, e facendo una ulteriore cernita sugli acini stessi.
CASTELLO TRICERCHI
Il Castello Tricerchi è una tenuta storica situata ai piedi delle colline di Montalcino, circondata da vigneti e boschi secolari.
La tenuta si estende su una superficie di circa 400 ettari, di cui 13 coltivati a vigneto, con uve della tipologia Sangiovese Grosso.
I vigneti dell’azienda si estendono sul versante nord di Montalcino, a 290 m di altitudine, dove le temperature più fresche e le decise escursioni termiche conferiscono alle uve un equilibrio perfetto.
L’uva viene selezionata a mano e vinificata con fermentazione da lieviti indigeni e lunghe macerazioni sulle bucce.
L’affinamento avviene in grandi botti di Rovere di Slavonia, per esaltare il territorio e la tipicità del Sangiovese di Montalcino, all’interno di una cantina, situata all’interno delle prigioni del castello, che offre una temperatura costante grazie alle possenti mura.
Prodotti:
- Brunello di Montalcino D.O.C.G Castello Tricerchi: prodotto al 100% con uve Sangiovese, invecchiato per oltre 2 anni in botti di rovere. Grazie alla raccolta a mano delle uve, questo Brunello è in grado di esprimere il carattere e la nobiltà della zona di produzione.
PRENOTA ORA